Archive of posts with category 'Valle Trompia'

Monte Muffetto da Graticelle di Bovegno

Una lunga e impegnativa camminata che conduce in cresta, ai confini tra la Valle Trompia e la Valle Camonica.

Monte Ario, Corna Blacca e Monte Pezzeda dalla Vaghezza

Per celebrare l’arrivo dell’autunno ho scelto di percorrere il tratto del 3V che delimita l’alta Valle Trompia accarezzandone le sue belle cime.

Corna del Sonclino, Vallazzo, Lembrio e Croce, anello da Marcheno

Una lunga cavalcata sulle montagne che separano il territorio di Marcheno da quello di Lodrino in Valle Trompia.

Monte Guglielmo, anello da Caregno passando per la Croce di Marone

Bellissimo anello che dalla Valle Trompia conduce al Monte Guglielmo offrendo poi una suggestiva discesa con vista lago.

Foppa del Mercato e Monte Crestoso, anello da Graticelle

Una lunga camminata attraverso i pascoli dell’alta Valle Trompia per accarezzarne le morbide creste.

Corna Blacca, Monti di Paio e Monte Pezzeda da Collio

Una lunga e impegnativa passeggiata per visitare la cima più affascinante delle Piccole Dolomiti bresciane.

Sant'Emiliano e Corna del Sonclino dalla Valle di Sarezzo

Facile escursione che consente di raggiungere la Corna del Sonclino, panoramica vetta al confine tra la Valle Trompia e la Valle Sabbia.

Punta Almana da Gardone VT (Anveno) con rientro dalla Valle di Inzino

Un piccolo angolo di paradiso a due passi da casa, un porto sicuro in cui approdare dopo una lunga tempesta. Scossi, frastornati, ma ancora vivi.

Monte Guglielmo da Caregno, la prima invernale del 2019

Dopo un leggero infortunio e un periodo poco favorevole dal punto di vista metereologico posso finalmente tornare sulla montagna di casa.

Laghetti di Ravenola, Corni Setteventi, Punta Setteventi e Monte Matto

Una breve e selvaggia escursione per visitare le vette più elevate ed esclusive che separano le tre valli bresciane.

Monte Fra e Colma di San Glisente dal Pian delle Baste

Una lunga escursione priva di difficoltà tecniche che consente di raggiungere il suggestivo Eremo di San Glisente e il sovrastante bivacco dalla Valle Trompia.

Monte Dasdana, Monte Colombine e Monte Crestoso

Breve e facile escursione che consente di raggiungere le vette più elevate presenti in Valle Trompia. Una bella passeggiata in alta quota davvero adatta a tutti.

Monte Guglielmo da Pezzoro (Direttissima 3V) e Monte Pergua

Un ritorno in grande stile sulla montagna dei bresciani e la scoperta di un nuovo tratto del sentiero 3V davvero emozionante.

Monte Ario, Capanna Tita Secchi e Dosso Alto da Vaghezza

Lunga escursione di sola andata per visitare la catena montuosa del Dosso Alto percorrendo il leggendario sentiero 3V.

Monte Palo e Corna di Savallo da Comero di Casto

La classica passeggiata domenicale sulle montagne di casa, oggi con partenza dal versante Valsabbino alla scoperta di un nuovo bellissimo sentiero.

Monte Muffetto, anello da Prati Magri a Graticelle di Bovegno

Bella escursione ad anello per raggiungere il Monte Muffetto, interessante e poco frequentata vetta che separa la Valle Trompia dalla Valle Camonica.

Corna Blacca, anello da San Colombano a Collio

Impegnativa escursione per raggiungere la cima della "Regina" per la seconda volta, oggi percorrendo un anello con salita da San Colombano e discesa da Collio.

Corna del Sonclino e Cascina Grassi da Lumezzane

Facilmente raggiungibile sia dalla Valle Trompia che da Lumezzane questa vetta è la destinazione ideale per una rilassante passeggiata domenicale.

Croce di Marcheno, Punta Carneda, Cascina Canali e Lembrio

Un percorso ad anello inedito per gli amanti delle lunghe passeggiate nel bosco che consente di esplorare i sentieri di Marcheno, purtroppo poco conosciuti.

Monte Prealba e Punta Camoghera

Facile escursione per una giornata di festa che ci consente di visitare, senza troppi sforzi, due piacevoli vette situate tra la Valle Trompia e la Valle Sabbia.

Monte Guglielmo da Caregno e discesa da Malga Pontogna

Una classica escursione primaverile sulla montagna dei bresciani: una vetta che è in grado di regalare ogni volta nuove emozioni ed un panorama mozzafiato.

Passo della Cisa e Monte Inferni da Lodrino

Una domenica mattina d'inverno alla ricerca dell'ultimo tassello mancante per completare il mio puzzle delle cime di Lodrino, paese in cui sono cresciuto.

Corna di Caino dal Colle di Sant'Eusebio

Una breve ma appagante escursione domenicale sui monti che dividono la Valle Trompia dalla Valle Sabbia alla conquista di una nuova vetta.

Corna di Savallo e Monte Palo, versione invernale

Bella gita di Capodanno sulle montagne di casa per bruciare qualche caloria in vista del pranzo in famiglia. Ecco un buon modo per iniziare il mio 2019!

Monte Ario e Dosso Falcone da Vaghezza

Imprescindibile escursione per ogni camminatore valtrumplino che si rispetti, una piacevole e panoramica vetta da raggiungere in ogni stagione.

Pre-Natalizia sul Monte Guglielmo da Caregno

Una bella ascesa sul Monte Guglielmo in versione invernale: quale miglior modo per trascorrere questa Vigilia di Natale e per ricominciare dopo una sosta?

Memmo, Passo Sette Crocette e Monte Colombine

Impegnativa escursione ad anello lungo sentieri che fanno parte delle mie origini. Sono qui per ringraziare con la fatica e con il silenzio chi mi ha preceduto.

Monte Pergua da Pezzoro

Una facile e veloce escursione priva di difficoltà tecniche per trascorrere un paio di ore in montagna. La vicinanza al Guglielmo la rendono ideale anche come passeggiata di contorno.

Castello della Pena e Monte dell'Asino da Marmentino

Facile escursione che consente di visitare senza difficoltà due vette dal nome curioso, entrambe oggetto di numerose leggende locali.

Monte Guglielmo e Cascina Costarica da Caregno

Una visita serale all'amata cima di Castel Bertino e poi una lunga discesa attraverso un sentiero poco frequentato ma di sicuro interesse.

Corna Blacca da Collio, alla conquista della Regina

Epica escursione alla conquista di quella che personalmente considero la più bella vetta della Valle Trompia, la Regina delle Prealpi Bresciane.

Punta Almana dalla Valle di Gardone Val Trompia

Un percorso che consente di raggiungere la bellissima Punta Almana dalla Valle Trompia e di godere di una splendida visuale sul Lago d'Iseo e sul Guglielmo.

Monte Gugliemo, Punta Caravina e Malga Gale

Una lunga escursione che consente di visitare il Monte Guglielmo e la vicina Punta Caravina percorrendo il sentiero 3V per poi rientrare dalla Valle di Gale.

Colle di San Zeno e Monte Campione da Pezzoro

Lunga e memorabile escursione lungo il Sentiero 3V per raggiungere la sommità di Monte Campione passando per la vicina Colma di Marucolo.

Monte Doppo, Eremo di San Giorgio e Conche da Caino

Un percorso sorprendentemente piacevole che consente di visitare due luoghi di interesse religioso e storico e storico della nostra bella provincia.

Monte Maddalena e Colle di San Vito da Nave

La Maddalena è la montagna dei bresciani ed ho deciso di visitarla attraverso il percorso numero 11, forse il più selvaggio tra quelli disponibili.

Corna di Savallo, Monte Palo e Santello da Lodrino

In questa facile escursione ho cercato di combinare alcuni luoghi caratteristici e significativi del territorio di Lodrino, al confine con la Valle Sabbia.

Monte Conche da Nave attraverso la Val Listrea

Eccomi nuovamente sulle belle montagne triumpline per visitare il Monte Conche ed il suo Santuario, una calda salita davvero ricca ed appagante.

Croce di Marone e Punta Almana dalla Valle della Lana

Ci sono giorni in cui è la montagna stessa e persuadere l'escursionista attirandolo il vetta, per cui eccomi nuovamente in Punta Almana con partenza da Inzino.

Santuario di Sant'Onofrio da Concesio

Escursione attraverso i boschi di Concesio che consente di raggiungere il Santuario di Sant'Onofrio e di godere di una splendida vista sulla Valle Trompia.

La mia prima volta sul Monte Guglielmo

Ebbene si, è finalmente giunto il momento di conquistare la mia prima significativa vetta per entrare a pieno titolo nel mondo dell'escursionismo.

Passo della Cisa e Corna di Caspai da Lodrino

Breve escursione nel territorio di Lodrino per raggiungere una delle vette più suggestive della Valle Trompia, peccato solo per l'incombente maltempo.

Da Gardone a Lodrino passando sul Sonclino

Lunga e gloriosa escursione di sola andata che mi ha consentito di raggiungere il paese in cui ho passato l'infanzia partendo praticamente da casa.

Santuario di Sant'Emiliano e Vandeno da Zanano

Un insolito percorso per visitare il Santuario di Sant'Emiliano e compiere un lungo anello con discesa lungo la suggestiva Valle di Vandeno nel comune di Marcheno.

Punta Almana e Santa Maria da Gardone Val Trompia

Escursione decisamente impegnativa e ricca di soddisfazioni che percorre due dei sentieri più significativi e apprezzati di Gardone Val Trompia.

Monte Palosso da Pregno di Villa Carcina

Tra le montagne della media Valle Trompia il Palosso rappresenta quella maggiormente legata alla Grande Guerra, qui vi era infatti piazzata una batteria di cannoni.

Cascina Pernice e Sella dell'Oca da Villa Carcina

Ecco uno dei percorsi più suggestivi e panoramici del territorio di Villa Carcina che di ammirare sia la Valle Trompia che la vicina Franciacorta.

Pizzo Cornacchia da Noboli di Sarezzo

Escursione su una delle piccole vette più conosciute della Valle Trompia, merito sicuramente del suo nome curioso e facile da ricordare.