Davide's Peaks
Il Blog personale di Davide Bonusi dove si parla Montagna, Trekking, Sport e attività Outdoor.
Archive of posts with category 'Valle Sabbia'
Suggestivo itinerario adatto ad escursionisti esperti, un’ascensione aspra e frizzante dove il grigio della pietra si mescola al blu più intenso.
La meta odierna è una vetta sconosciuta, solitaria e dimenticata. Bella nel periodo estivo e straordinaria in inverno quando la neve consente l'utilizzo di ramponi e racchette.
Una breve e selvaggia escursione per visitare le vette più elevate ed esclusive che separano le tre valli bresciane.
Eccomi nuovamente a osservare le acque dell'Eridio, rigorosamente dall'alto, con una nuova breve ma appagante escursione lungo l'Alta Via del Caffaro.
Una vetta dal nome decisamente curioso che con la sua particolare Croce è un punto di riferimento inconfondibile per gli abitanti di Bagolino.
La classica passeggiata domenicale sulle montagne di casa, oggi con partenza dal versante Valsabbino alla scoperta di un nuovo bellissimo sentiero.
Una facile escursione nei dintorni dell'Eridio che consente di visitare il Forte di Valledrane, fortificazione della Grande Guerra risalente al 1908.
Sentieri intriganti, panorami mozzafiato, storia, spiritualità e un pizzico di avventura: sono questi gli ingredienti dell'escursione che oggi mi porta su Cima Comer.
Una raccolta di escursioni che consente di visitare il territorio circostante il Lago d'Idro, percorsi appaganti dal punto di vista paesaggistico e di notevole valenza storica.
Facile escursione per una giornata di festa che ci consente di visitare, senza troppi sforzi, due piacevoli vette situate tra la Valle Trompia e la Valle Sabbia.
Escursione di notevole interesse storico per visitare una fortificazione risalente alla Grande Guerra e per ammirare il Lago d'Idro dal versante ovest.
Impegnativa escursione che si snoda sul versante ovest del Lago d'Idro. Richiede esperienza per superare in sicurezza alcuni tratti esposti su facili roccette.
Bellissimo percorso che si snoda in gran parte su mulattiere risalenti al conflitto del 15-18 e che consente di visitare numerose postazioni militari.
Suggestivo e variegato itinerario, in parte attrezzato, che ci consente di visitare due vette poco conosciute delle prealpi bresciane.
Una breve ma appagante escursione domenicale sui monti che dividono la Valle Trompia dalla Valle Sabbia alla conquista di una nuova vetta.
Lunga e remunerativa escursione attraverso i sentieri della sponda bresciana del Garda, un percorso di grande interesse dal punto di vista paesaggistico.
In questa facile escursione ho cercato di combinare alcuni luoghi caratteristici e significativi del territorio di Lodrino, al confine con la Valle Sabbia.