Archive of posts with category 'Lago di Garda'

Cima Telegrafo e Cima Costabella, anello da Prada

Finalmente sul Monte Baldo ad un anno di distanza dalla prima salita su Cima Telegrafo, perché oggi ho bisogno di sole e di aria fresca.

Creste di Mughera e Punta Larici da Limone sul Garda

Suggestivo itinerario adatto ad escursionisti esperti, un’ascensione aspra e frizzante dove il grigio della pietra si mescola al blu più intenso.

Monte Altissimo di Nago, invernale da San Giacomo

Eccomi nuovamente sulla sponda veronese del Lago di Garda per la prima ascensione del 2020. Un percorso facile e molto panoramico che richiede però attenzione in condizioni invernali.

Cima Mughera e Monte Carone da Prè di Ledro

La neve fresca oggi non consente di salire in sicurezza in alta montagna, un'ottima occasione per tornare in Valle di Ledro ad ammirare l'alto Lago di Garda.

Monte Stivo dal Passo Bordala

Lo Stivo è una delle destinazioni escursionistiche classiche per gli abitanti di Trento e dell'area dell'alto Garda, un balcone panoramico alla portata di tutti.

Punta Telegrafo del Monte Baldo da Novezzina

Eccomi per la prima volta sul Monte Baldo, massiccio montuoso delle Prealpi Venete che comprende numerose panoramiche vette di quota superiore ai 2000 m.

Eremo di San Valentino, Cima Comer, Monte Denervo da Sasso di Gargnano

Sentieri intriganti, panorami mozzafiato, storia, spiritualità e un pizzico di avventura: sono questi gli ingredienti dell'escursione che oggi mi porta su Cima Comer.

Monte Pizzocolo, anello da San Michele di Gardone Riviera

Lunga e remunerativa escursione attraverso i sentieri della sponda bresciana del Garda, un percorso di grande interesse dal punto di vista paesaggistico.